Crea il tuo sito web senza complicazioni tecniche

Ti insegniamo a costruire siti web funzionali attraverso un percorso formativo che parte dalle basi e arriva alla pubblicazione online. Niente promesse irreali, solo competenze concrete che potrai applicare ai tuoi progetti.

Scopri il programma
Studente che lavora alla creazione di un sito web su laptop con codice visibile sullo schermo

Impari facendo, non solo guardando

I nostri corsi di sviluppo web partono da un principio semplice: si impara meglio quando si mettono subito le mani sul codice. Per questo ogni lezione include esercizi pratici che ti fanno lavorare su progetti reali.

Capita spesso che gli studenti arrivino da noi dopo aver provato tutorial online. Il problema? Capiscono la teoria ma non sanno come applicarla. Ecco perché abbiamo strutturato il percorso in modo diverso.

Progetti concreti dal primo giorno

Ogni settimana costruisci qualcosa di funzionante: una pagina di presentazione, un modulo di contatto, un layout responsive. Pezzi che poi puoi combinare per i tuoi progetti personali.

Feedback continuo sul codice

Gli istruttori guardano quello che scrivi e ti danno suggerimenti specifici. Non giudizi generici, ma indicazioni pratiche su come migliorare.

Ritmo adattabile alle tue esigenze

Hai già un lavoro o studi? Il programma si adatta. Puoi seguire le lezioni serali o rivedere i materiali quando hai tempo.

Come si svolge il percorso formativo

Abbiamo organizzato il programma in fasi progressive che ti portano dalla configurazione iniziale fino alla pubblicazione del tuo primo sito. Ogni fase costruisce sulle competenze acquisite in quella precedente.

1

Fondamenti HTML e CSS

Parti da zero con la struttura delle pagine web. Impari a organizzare i contenuti con HTML e a dare loro uno stile con CSS. Alla fine di questa fase hai già le basi per creare pagine statiche.

2

Design responsive e layout moderni

Qui le cose diventano interessanti. Ti insegniamo come far funzionare il tuo sito su telefoni e tablet, non solo su desktop. Usi Flexbox e Grid, strumenti che i professionisti usano ogni giorno.

3

Interattività con JavaScript

Aggiungi comportamenti dinamici alle tue pagine. Menu che si aprono, moduli che validano i dati, elementi che cambiano quando l'utente interagisce. Questa parte richiede più pratica, ma la scomponiamo in passi gestibili.

4

Pubblicazione e manutenzione

L'ultima fase ti mostra come mettere online il tuo lavoro. Scegli un hosting, configuri il dominio, carichi i file. E impari anche come aggiornare il sito nel tempo senza dover ricominciare da capo.

Ambiente di lavoro con monitor che mostra interfaccia di programmazione web Dettaglio di codice HTML e CSS su editor di testo

Cosa dicono gli studenti che hanno completato il percorso

Giulia Ferrante ha iniziato i corsi a gennaio 2025 senza alcuna esperienza di programmazione. "Non mi aspettavo di riuscire a creare un sito completo in così poco tempo. Il metodo pratico mi ha aiutato molto – ogni settimana vedevo progressi concreti."

Marco Sandrini aveva provato altri corsi online prima di iscriversi. "La differenza principale? Qui ricevi feedback personalizzato sul codice che scrivi. Non sei solo davanti a un video. Quando rimani bloccato su un problema, c'è qualcuno che ti aiuta a capire dove sbagli."

Prossima sessione di corsi

Le iscrizioni per il programma autunnale 2025 aprono a luglio. I posti sono limitati per garantire un'attenzione adeguata a ogni studente.

Inizia a costruire il tuo primo sito web

I corsi partono a settembre 2025. Se vuoi ricevere informazioni dettagliate sul programma e sui costi, contattaci o visita la pagina dedicata ai corsi in arrivo.

Vedi i corsi disponibili